Diplomato al Nautico di Roma nel 1985, ho navigato in mare per 4 lunghi anni in qualità di Guardiamarina della Marina Militare Italiana.
Nel 1997 ho collaborato con l’Agenzia nautica il Gabbiano in qualità di Istruttore per le patenti nautiche e nel 2007 come Sub-Broker per l’Agenzia nautica Organizzazione Mare a Riva di Traiano impegnata nella vendita di yacht a vela della Dufour. Pur se la mia passione per il mare rimane in me un interesse mai sopito, nel 1993 ho avuto l’opportunità di conoscere il mondo del turismo da semplice Receptionist al Front Office di diversi hotel di Roma tra i quali segnalo quelli della catena alberghiera Leonardi Hotels nella quale ho lavorato per quasi 5 anni. Nel 2003 ho deciso di creare un mio progetto personale dedicato alla conoscenza del territorio ed alle mete meno visitate del Lazio e sempre lo stesso anno ho deciso anche di conoscere meglio il mondo del web lavorando per 3 lunghi anni con RAINet Spa in qualità di Programmatore Lingo/ColdFusion e Web Designer per i canali di Radio Rai. In particolare nel 2015 ho ottenuto la qualifica di Guida Cicloturistica specializzata in Mountain Bike presso l’Accademia Nazionale di Mountain Bike di Milano partner ufficiale di AIF (Associazione Italiana Formatori) e tra il 2016 e 2021 ho ulteriormente ottenuto 4 certificazioni di cui uno in meccanica di base della bici, due sui sistemi E-Bike di Bosch e l’attestato professionale come Meccanico Ciclista rilasciato dalla Scuola ParkTool di Milano.
Il Cicloturismo in E-Bike in tal senso aiuta a condividere con gli amanti delle due ruote il piacevole e naturale modo di conoscere il proprio territorio regionale utilizzando la curiosità, la forza delle gambe, l’aiuto della tecnologia ed il gusto della scoperta.
Il Cicloturismo è poi un canale di vendita sempre aperto e senza stagionalità per molte regioni d’Italia, dove le condizioni climatiche permettono di pedalare anche in inverno togliendo solo poche giornate di condi-meteo avverse. In tal senso l’attività cicloturistica, ed in particolare, quella realizzata in E-Bike permette l’avvicinamento e la partecipazione di un gran numero di persone che vengono automaticamente coinvolte dall’attività ludico-sportiva in quei settori culturali, storici ed eno-gastronomici della propria regione. Dal 2018 ad oggi collaboro con MSC-Crociere in qualita’ di Bike Leader quale responsabile delle escursioni in bici a bordo delle navi della flotta, mentre da Maggio 2021 ad Marzo 2022 ho lavorato con Sportler SpA in qualità di Bike Technician e Venditore per il settore E-Bike.