Dopo anni di post, foto e video sparse su differenti canali social, ho deciso di convogliare tutto in un unica sorgente facile, efficiente e rapida da amministrare. Questi sono i motivi che mi hanno spinto ad usare questo Blog, nel quale però mancava una pagina dedicata alle tante riprese video che ho fatto negli anni….
Tag: viterbo
Da Ladispoli a Viterbo facendo la Francigena
Percorso decisamente misto con tratti di puro sterrato fruibile e non proibitivo in tutta la sua interezza insieme ad asfalto su strade secondarie e strade bianche tra Capranica e Tre Croci. Tale itinerario considerando il suo dislivello di 1646mt. e la distanza di 108 Km è adatto ad un pubblico allenato sia che usi E-Bike…
Da Sutri a Viterbo
Uscita a carattere prettamente ludico insieme ai TusciaBikers di Viterbo. Partenza da Sutri ed arrivo a Viterbo facendo sentieri sterrati e utilizzando in parte il tracciato della Via Francigena. Un grazie particolare al gruppo dei riders viterbesi che ci ha fatto conoscere un pezzo di territorio prima sconosciuto come ad esempio la sosta alle Torri di…
Conoscere le E-Bike ed i nostri Tour – Evento a Viterbo
Abbiamo iniziato con Viterbo ed è nostra intenzione ripetere quest’evento di una giornata di incontro con tutte le strutture ricettive interessate ed i Tour Operator che intendano avere maggiori informazioni sui nostri Tour in Mountain Bike e/o con E-Bike. Ringraziamo quindi le strutture ricettive di Lococommodo, L’Incontro – Residenza Medievale, Corte delle Nobili ed il…
Dalle Terme del Bagnaccio alla meravigliosa Tuscania
Uscita di 67 km. con netta prevalenza di terreno sterrato e dislivello totale di 600 mt. adatta quindi solo a cicloturisti allenati. Partenza dalle Terme del Bagnaccio di Viterbo con un percorso che si snoda passando tra campi agricoli e piccole zone boschive attraversando la Riserva Naturale del Marta. Giunti a Tuscania visita completa della…
Da Viterbo a Ferento visitando le sorgenti di Acquarossa
Giro turistico con esplorazione dell’area circostante da Viterbo a Ferento. Uscendo da Viterbo passaggio davanti la famosa chiesa di S.Maria della Quercia in località La Quercia vicinissima alla città. Proseguendo il percorso sosta davanti l’entrata del sito archeologico delle sorgenti di Acquarossa gestito ad oggi dall’Istituto di Studi Svedesi. Successiva visita alle Cascate di Acquarossa particolare per essere…
Da Viterbo a Vitorchiano tornando per Bagnaia
Giro cicloturistico da Viterbo a Vitorchiano, visitandone i dintorni e gli ipogei di Corviano. Suggestivo il belvedere e il paese stesso che affaccia sulla Valle del Vezza, fiume che abbiamo anche attraversato. Al ritorno passaggio a Bagnaia con sosta a Villa Lante. Percorso di 40 Km. con un dislivello totale di 500 mt. Per chiudere…
Dalle Terme del Bagnaccio a Montefiascone
Escursione cicloturistica di 46 km. con 600mt. di dislivello adatta però solo a persone allenate data la presenza di forti strappi in salita in alcuni punti del percorso e anche dalla lunghezza totale. Sterrato per 29 Km e strada asfaltata per 17 km. Siamo partiti dalle Terme del Bagnaccio vicino Viterbo e ci siamo diretti a…
Le Terme di Viterbo
Giro su terreno misto per visitare le fonti naturali di acqua sulfurea intorno a Viterbo. Partenza e ritorno dalla sorgente delle Masse di San Sisto alle Terme del Bagnaccio visitando prima la sorgente del Bacucco, le terme Carletti e la grande fonte di Bullicame. Percorso di 37 km fruibile per tutti con dislivello di 400…
Da Viterbo alla Necropoli di Castel d’Asso
Percorso cicloturistico di 25 Km. con soli 6 km di sterrato ed un dislivello totale di 400mt. adatto quindi a tutti. Partenza dalla periferia di Viterbo per dirigerci subito alla Necropoli su strada inizialmente asfaltata e poco trafficata. Dal 6° al 13° km strada con terreno misto. L’unico tratto di percorso su sterrato è quello…
Giro del Lago di Bolsena visitando Capodimonte e Marta
Partenza da Bolsena per fare il giro completo del lago di 52 Km di cui 16 su sterrato e i restanti su strada. Salita dura su sterrato dal 37° al 40° con dislivello di 214 mt per salire a quota 519 mt. da cui ho potuto vedere il panorama di tutto il lago. Su strada…