Pedalata rilassata che ha più un’aria di Tour per i curiosi. Come al solito mi piace sempre ritornare sulla ciclabile del Tevere perchè Roma vista da lì ha sempre un sapore particolare quasi più naturale che Metropolitano. Nel periodo di Luglio e Agosto c’è anche TEVERE-Expo ad intrattenere la vita notturna dei moderni romani.
Passando di mattina però ci si può tranquillamente muovere con la bici senza intralciare alcun passante e/o visitatore.
Ripensando poi alla chiacchierata della sera prima con degli amici ciclisti, mi è venuto in mente di visitare la Garbatella quartiere di Roma fondato nel 1920 diviso in lotti e in cui le vie sono intitolate a personaggi illustri del mondo navale. Inoltre si sente la forte presenza del mondo operaio con case popolari e scuole che richiamano anche un pò l’epoca fascista.
Da li mi sono diretto in un posto dove in tanti anni non ero mai stato ossia il Cimitero Acattolico sito a pochi passi della Piramide Cestia. Il luogo risale ai primi del 1700 è ben tenuto e pulito e merita una visita dedicata poichè li sono sepolti scrittori, pittori, scultori, storici, archeologi, diplomatici, scienziati, architetti e poeti, alcuni di questi anche di fama internazionale che non erano cattolici e ai quali i papi di allora negarono la sepoltura nei luoghi cristiani. Troverete più stranieri che italiani!
A chiusura del giro ho deciso di passare per i vicoli stretti del vecchio e bellissimo quartiere di Trastevere, che comunque mantiene eternamente quell’atmosfera di vita di una romanità genuina e semplice che oggi non c’è più e che forse mai più ritroveremo.
Photo Gallery dell’uscita: