Percorso decisamente bello lungo 105 Km che ha visto protagonisti la Ciclabile Tiberina, lo sterrato da Mostacciano a Ponte Galeria e tutte le ciclabili e la provinciale del lungomare tra Ostia e Nettuno.
Procediamo con ordine quindi. La Ciclabile Tiberina conferma la sua ottima percorribilità da Labaro a Mostacciano anche se meriterebbe una ulteriore pulitina da erbacce infestanti per renderla perfetta.
Da Mostacciano passato il Ponte di Mezzocammino c’è uno sterrato pulito e largo che porta fino a Ponte Galeria. E’ fatto anche di strade bianche che serpeggiano in mezzo ai campi gestiti dagli Orti Urbani di Roma, ma non è un tracciato sicuro data la presenza di cani randagi in prossimità della cittadina di Ponte Galeria.
A seguire quindi la Portuense e poi le ciclabili di Fiumicino e Ostia. In particolare a Fiumicino ho seguito tutte le strade secondarie che lambiscono il lungomare ed il canale, quindi Via della Sentinella e Via Costalunga. Da segnalare che la Riserva Naturale di Tor Caldara non è accessibile alle bici. Si lasciano legate ad una rastrelliera vicino la reception di entrata.
Da Ostia a Nettuno segnalo per particolare bellezza e fruibilità i seguenti punti:
1) Consorzio di Capocotta (Dai Cancelli 1 a 7)
2) Pineta di Lido dei Pini
3) Lidi delle Sirene e di Marechiaro con le case a picco sul Mare
4) Anzio con il suo lungomare
5) Borghetto storico di Nettuno adiacente alla Marina (porto turistico)
Photo Gallery del percorso: