Fare Esperienze in E-Bike con il Turismo

Far fare delle esperienze in E-Bike con il turismo della propria regione non è molto semplice.
Diciamo che è l’unico modo di coinvolgere una porzione di clientela più ampia rispetto al cicloturismo su bici muscolare.  Dal mio punto di vista sono necessari quattro elementi da mettere in gioco:

  • La progettazione e programmazione dell’esperienza
  • Scegliere una E-Bike meccanicamente in condizioni ottimali per il tipo di esperienza pensata
  • La facilità di esecuzione della stessa
  • Il modo con il quale sponsorizzarla/renderla visibile su web

Una volta poi contattato il cliente io personalmente consiglio di avere un minimo di abbigliamento idoneo per fare l’uscita in bici e la dove possibile acquistare ad esempio caschi, guanti, occhiali, zaini e materiale di primo intervento su siti dedicati quali ad esempio BIKE STORE.

Il lavoro della Guida Cicloturistica consiste poi nello scegliere uno o più Punti di Noleggio idonei alle proprie esperienze che differiranno a seconda che si tratti di experience su sterrato dentro la natura o in experience coinvolgenti le grandi metropoli come Roma o Milano.
Le E-Bike per la città possono essere delle semplici pieghevoli ammortizzate, mentre per percorsi più lunghi ed impegnativi opto sempre per delle buone E-MTB a motore centrale.
Ma ancora più importante è scegliere le mete giuste da raggiungere che non dovranno essere mai scontate o facilmente trovabili su qualunque guida turistica, anzi al contrario ricche di novità e curiosità introvabili o irragiungibili in altro modo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.