Ciclo-computer NYON di BOSCH

Voglio parlarvi di questo fantastico ciclo-computer acquistato insieme alla mia bici 3 anni fa, dagli amici di BIKE TRADE di Roma. Premetto che ogni variazione o modifica dei sistemi E-Bike di BOSCH possono essere fatti esclusivamente dai centri di assistenza certificati tramite riconoscimento Firmware.
Ho allegato ovviamente una photo gallery, nella quale potete vedere le varie voci di menu e sottomenu, ma soprattutto NYON, permette il calcolo automatico del percorso dalla vostra attuale posizione ad una generica di arrivo e inoltre ha la possibilità di collegare fasce cardio toraciche o da polso tramite bluetooth permettendo la visualizzazione dei battiti e delle calorie bruciate.  NYON puo’ funzionare correttamente solo se si connette al vostro smartphone tramite l’APP eBike Connect con sistema di geolocalizzazione attivo. Tale applicazione prevede una registrazione online del vostro profilo e del numero di serie del NYON acquistato. E’ molto utile, infatti tramite questa iterfaccia lato server, possiamo Importare Percorsi in formato (.gpx) da noi realizzati con altri software (Es. personalmente uso sia Base Camp di Garmin che Viewranger) oppure creandone uno in automatico dando le coordiante stradali di partenza e di arrivo. Una volta realizzato il nostro percorso, lo potremo trasferire sul nostro NYON tramite la funzione di SINCRONIZZAZIONE, che allinea i dati tra quanto presente online e quanto memorizzato sul nostro ciclo-computer. Inerentemente alla voce NAVIGAZIONE, NYON tramite rete WiFi permette il download gratuito di tutte le mappe europee con possibilità di scegliere in Italia la regione di interesse. Grazie inoltre all’insieme di sensori presenti sulla DRIVE UNIT (io ho una Performance Line CX ) e all’elettronica del Power Pack (io ho quello da 500 W) , questo ciclo-computer permette la monitorizzazione in tempo reale della spinta e del ritmo con il quale pedaliamo, permettendo il calcolo dell’ autonomia residua in funzione del livello di assistenza medio utilizzato (voce di menu AUTONOMIA BATTERIA). La voce FITNESS, utilizzata principalmente per chi vuole tenere sotto controllo la propria performance, permette di visualizzare potenza di spinta, calorie bruciate e ritmo RPM.  Ovviamente tutti i menu sono personalizzabili nella propria lingua nativa mentre la voce COLLEGAMENTI permette di collegare NYON al proprio smartphone, alla rete WiFi o alla fascia cardio. Aggiungo inoltre che questo ciclo-computer ha una uscita USB per collegarlo ad una fonte esterna di energia o ad altri device, e 8GB di memoria. Le voci di menu DASHBOARD e RIDE permettono in modi differenti di visualizzare il livello di assistenza scelto, la velocità, i km percorsi e l’autonomia residua.  I livelli di assitenza alla pedalata attualmente sono 4 (ECO-TOUR-SPORT-TURBO). Personalmente ho fatto fare l’aggiornamento per NYON, dei livelli introducendo quello E-MTB, che sostituisce non solo il livello SPORT, ma ridistribuisce in un modo completamente nuovo il livello di assistenza su tutte e tre gli altri livelli. Concludo dicendo che su NYON e sul controller del manubrio  è presente un piccolo Joystick che permette di muoversi tra tutte le voci di menu e di scegliere quella interessata tramite una semplice pressione verticale dello stesso. Inoltre similmente al suo predecessore INTUVIA, esiste un tasto apposito per l’accensione di eventuali luci di illuminazione e di un tasto HOME per il ritorno al menu principale, solitamente coincidente con la schermata di DASHBOARD.

Photo Gallery:

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.