Stagione Invernale su MSC Virtuosa 2022-23

Partito a Novembre 2022 per l’ispezione tecnica al Bike Team della flotta, ho terminato la stagione invernale a fine Marzo 2023 navigando per più di 4 mesi nel Nord Europa su MSC Virtuosa. Più precisamente abbiamo gestito i bike tour nelle città di Amburgo (Germania), Amsterdam(Olanda), Rotterdam(Olanda), Bruges(Belgio), Blankenberge(Belgio), Le Havre(Francia) e Southampton(Inghilterra) con temperatura oscillanti mediamente tra -2°C e +7°C a cui però si è inserita una piacevole variazione sull’itinerario durata 3 settimane, che ci ha portato verso sud a pedalare nelle città di Lisbona, La Coruna, Funchal, Las Palmas de Gran Canaria, Arrecife, Tenerife e Casablanca.
I locali visitati e che consiglio sono i seguenti:
Amburgo : Europa Passage (Centro Commerciale) – Anno 1905 (Ristorante) – UBoot Museum Altona (Sommergibile adibito a museo)
Rotterdam : By AMI (Bistrot) – De Beren (Bistrot) – MediaMarkt (Accessori elettronici) – Kruidvat (Farmacia fornitissima)
Bruges : Olivier’s Chocolate Shop (Cioccolateria) – Bruges Beer Experience (Museo della birra)
Le Havre : Brasserie de Normandie (Ristorante) – Ombra Coffee Roasters (Bar per prima colazione)
Southampton : German Doner Kebab (Fast Food) – Sib’s Fish and Chips (Fast Food)

L’esperienza al riguardo dell’ispezione tecnica è stata coinvolgente, poichè mi ha permesso di conoscere sia i nuovi colleghi del bike team che la situazione reale del parco bici della flotta e delle azioni da intraprendere per riparare le biciclette ed ordinare i pezzi di ricambio necessari presso i nostri partners.

Relativamente invece ai bike tour, da segnalare senza ombra di dubbio la meravigliosa Rotterdam (consiglio di vedere il MAASTUNNEL, il KRALINGSE Park e il quartiere di DELFSHAVEN ) ricca di piste ciclabili larghe almeno 3 metri ed interconnesse in ogni parte della città, permettendo di pedalare anche per 40 km senza mai trovarsi in mezzo al traffico degli autoveicoli. A seguire per importanza la città di Amsterdam dove però le ciclabili spesso si restringono e attraversano zone della città dove il traffico caotico degli autoveicoli e quello delle bici, diventano quasi intollerabili per un cicloturista. Ad Amburgo (consiglio di vedere il lago ALSTER, il quartiere di ALTONA e l’ALTER ELBTUNNEL) invece le ciclabili sono nettamente inferiori rispetto a quelle delle due precedenti città olandesi, ma comunque accettabili anche se spesso si trovano sulla stessa strada delle automobili. In tutte le altre città visitate non esiste una rete ciclabile comparabile alle città menzionate precedentemente, ma solo una parziale e frazionata presenza nell’area cittadina.
A Bruges vi consiglio di visitare il GROTE MARKT, il KRUISVEST Park, la cattedrale di San Savatore SINTSALVATORS, il Museo della Cioccolata e della Birra e il MINNERWATERPARK. Lungo la costa atlantica a 20 km di distanza da Bruges, si trova la cittadina di Blankenberge caratterizzata dalla presenza di una buona rete ciclabile, da una grande spiaggia ricchissima di stabilimenti e da ristoranti e negozi molto carini diffusi in tutta l’area urbana.
La città di Le Havre, dove sfocia la Senna, ha un’ottimo panorama della costa se arrivate al Muro Atlantico di Cap de la Heve o ai Giardini Sospesi- Les Jardins Suspendus. Per finire, nella città di Southampton vi consiglio di visitare la Tudor House, il Southampton Common Park, il Titanic Museum, l’Ocean Village e se avete tempo potete prendere il traghetto dal Terminal Mayflower per visitare l’Isola di Wight (Red Funnel Ferries). Il traghetto impiega circa 1 ora e mezza di viaggio per arrivare in questa grande isola dove è possibile anche pedalare su sentieri sterrati poco impegnativi e quindi facili da attraversare.

PHOTO GALLERY:

ISPEZIONE TECNICA BICI:

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.