Certificazione professionale Park Tool

Finalmente ho avuto il tempo dopo 3 anni di poter frequentare questo bellissimo corso tutto orientato alla pratica della meccanica per bici. Sono state 9 giornate full-time di approfondimento sia teorico che pratico dedicate alle problematiche ed alla manutenzione della bici partendo dalle basi fino ad arrivare prima allo smontaggio e montaggio completo del mezzo e per ultimo a come revisionare una forcella e alla conoscenza del funzionamento del cambio elettronico. Il corso si articola in moduli così suddivisi:

  • Beginners
  • Intermediate
  • Advanced
  • Trasmissioni
  • Ruote
  • Freno Idraulico
  • Cambio Elettronico
  • Sospensioni RockShox
  • Esame finale per la certificazione di Professional Bike Mechanics Training

Decisamente interessante anche tutta l’attrezzatura Park Tool con cui ho lavorato e aver potuto apprezzarne la qualità e le destinazioni d’uso più varie. Tra queste ricordo alcuni utensili che non avevo mai adoprato prima come ad esempio:

  • Le chiavi piatte per i mozzi
  • Il Pseudomozzo ed il lavacatena
  • Il Cavalletto Centraruote
  • Il Tensiometro per raggi
  • La Dima per la campanatura ruote
  • Il Righello multifunzione per raggi, sfere e chiavelle
  • L’avvita Nippli
  • La chiave speciale per Raggi Piatti
  • L’utensile per la rimozione delle valvole
  • La Pressa per i cuscinetti dei mozzi
  • La Pressa per l’inserimento spine dei freni idraulici ed il taglio dei tubi
  • La Pressa e l’utensile per l’inserimento e la rimozione dei cuscinetti del movimento centrale
  • Il Pressa calotte
  • Il Calibro Girobulloni
  • La Forchettina per bussole della guarnitura
  • La Chiavetta da 3/5.5 per i cambi Shimano Shadow Plus dotati di frizione
  • L’inseritore per il Ragnetto
  • L’Estrattore calotte della serie sterzo
  • L’Estrattore per la pista di scorrimento inferiore della testa della forcella
  • Le Ganasce morbide per gli assi dei mozzi da posizionare sulla morsa
  • La chiave dinamometrica precalibrata
  • La pezza d’emergenza per copertoni in caso di taglio profondo per evitare che fuoriesca la camera d’aria

Per frequentare il corso e dovendo rimanere a Milano per più di 9 giorni ho trovato un hotel in zona Corvetto a 100 mt. dalla metro e dalle fermate degli autobus ed a 2 km dalla scuola, nel cui intorno c’erano bar, supermercati e pizzerie utilissimi per una gestione on-budget. Poichè nel week-end la scuola è chiusa, consiglio di sfruttarlo per visitare Milano a piedi soprattutto la parte moderna con i suoi grattaceli ed il Castello Sforzesco.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.