Partenza da Pordenone per completare un giro a goccia di 128 Km. Essendo un giro in solitaria ho preferito fare solo le provinciali e sterrato per soli 4 km avvicinandomi al fiume Lemene tra Concordia Sagittaria e Maranghetto. Le principali cittadine che mi hanno maggiormente interessato sono state Portogruaro, Porto Santa Margherita e Caorle. Nel particolare Portogruaro e Concordia Sagittaria sono collegate dal fiume Lemene che è navigabile con imbarcazioni a basso pescaggio ed in verità ne ho viste molte muoversi lungo il fiume per tutta la giornata. Concordia Sagittaria in epoca romana era una fabbrica di frecce e si nota per la presenza del Battistero costruito nel XI° secolo. Portogruaro ricorda molto Pordenone con le sue stradine e portici a volta bassa ed una piazza in cui troneggia la torre del Duomo di Sant’Andrea del 1800. Caorle e Porto Santa Margherita sono località balneari organizzatissime con un porto turistico ed uno di pescatori che offrono banchine di ormeggio e servizi per la nautica in modo completo. Caorle inoltre ha molte spiagge e stabilimenti alle cui spalle si notano hotel e residences di tutti i tipi. Il centro storico di questa cittadina è caratterizzato da calli e piazzette ricche di ristoranti e trattorie e si possono facilmente localizzare il Duomo con la sua torre campanaria del XI° secolo e la chiesa della Madonna dell’Angelo del 1751 dedicata a San Michele Arcangelo sita sulla parte finale del lungomare e subito adiacente alla grande spiaggia libera di Caorle.
Photo Gallery:























