Partenza e pranzo dall’Agriturismo L’Introvabile per un giro che ci ha dato la possibilità di visitare tutti i maggiori centri cittadini ed attrazioni culturali tra le quali l’Antica Ferrovia Orte-Civitavecchia.
Il giro si è svolto più sterrato che strada asfaltata ed ha dato modo a tutti i partecipanti di prendere sempre più dimestichezza con la bici E-MTB. Seguendo un ordine cronologico il primo sentiero ci ha condotti dal punto di partenza alla provinciale comunale Delle Quercete dalla quale ci siamo distaccati dopo 1 km. per dirigerci su sterrato a San Giovanni in Tuscia che abbiamo raggiunto utilizzando anche la provinciale Blerana. Rapidissimo passaggio davanti la chiesa di S.Giovanni Battista per dirigerci successivamente a Blera entrando da nord tramite un sentiero attraversante il fiume Ricanale. Giunti qui abbiamo visitato le Necropoli di Pian del Vescovo e sul versante opposto passando davanti il Vecchio Mulino ed attraversando il Ponte Medievale siamo giunti in corrispondenza del sito archeologico del Colombario Romano.
A seguire ci siamo diretti verso sud per raggiungere l’Antica Ferrovia che abbiamo percorso per 5 km. passando anche davanti la vecchia stazione di Civitella Cesi, paese che abbiamo successivamente visitato insieme al suo castello, passando però prima dalla Necropoli di San Giovenale dove in particolare abbiamo sostato davanti la Tomba della Sedia. Ha chiuso il giro l’attraversamento su sterrato del Parco di Marturanum e la visita alla bellissima cittadina di Barbarano. Ritorno dalle Quercete in direzione opposta. Per ultimo evidenzio il fatto che abbiamo percorso 44 Km. facendo un dislivello di 865mt.
Grafico ed altimetria dell’uscita:
Photo Gallery dell’uscita: