E’ stata un’esperienza veramente gratificante e far parte della squadra per la ripartenza post-covid mi ha reso decisamente orgoglioso di far parte di questa compagnia di navigazione. Protocollo di sicurezza seguito in modo rigoroso, sia per l’equipaggio che per i passeggeri. Per il Crew periodo di quarantena prima della presa in servizio, doppio Swab test prima dell’imbarco ed a fine periodo di isolamento. Mascherina, distanza sociale monitorata con apposito indicatore di prossimità che indossavo, rilevamento giornaliero della temperatura e accesso solo a determinate zone della nave. Inoltre Swab Test a campione durante tutto il periodo di imbarco e a maggior tutela dell’equipaggio, ognuno di noi era in cabina da solo. Tutti i Bike Tour per i passeggeri sono di tipo “COVID-protetto” ossia abbiamo ottimizzato le soste per bere e fare foto ed usufruire dei servizi igienici e tolta la possibilità di fare shopping nel tempo libero anch’esso ridotto al minimo indispensabile. Mascherine alzate nelle soste ed abbassate quando si pedala. Un insieme di regole utili a far stare più tranquilli sia noi dell’equipaggio che i passeggeri. Le città che abbiamo visitato sono state Genova (Villaggio di Boccadasse e Parco di Peralto), Civitavecchia (Roma Centro Storico e Villa Borghese), Napoli (Parco Virgiliano e Castel Sant’Elmo), Palermo (Monte Pellegrino e Mondello) e Valletta (St.Julian, Sliema e Marsaxlokk) con escursioni sia per bici muscolare che elettrica. Grande risposta da parte dei passeggeri che più di prima hanno scelto il Bike Tour come valida alternativa ai tour classici in Bus o ai Walking Tour. Insieme alla mia collega, abbiamo fatto un’ottimo lavoro sia di vendita che di preparazione e manutenzione del parco bici aggiungendo la sanificazione delle stesse prima dell’esecuzione di ogni tour.
Alla prossima avventura MSC BIKE ADVENTOURS!
Photo Gallery:
























